Eccomi qui per proseguire il racconto della nostra visita a Innsbruck.
Oggi ti porto per le vie del centro che è davvero piacevole da percorrere a piedi. I punti di interesse sono molto vicini tra loro, in un raggio di nemmeno 1 km li si può visitare tutti. Noi, avendo un solo giorno a disposizione, e un cielo azzurro sopra le nostre teste, abbiamo preferito girare per le vie
e non entrare nei musei.
e non entrare nei musei.
Partiamo dal simbolo di questa città, il Goldenes Dachl ( o tettuccio d'oro ) che sorge sulla facciata del Neuer Hof, l'antico palazzo dei conti del Tirolo, il cui tetto è ricoperto di 2.657 scandole di rame dorate.
Al suo interno trovi il Tiroler Landesmuseum.
Al suo interno trovi il Tiroler Landesmuseum.
Sulla stessa piazza sorge la Torre civica,
alta 51metri offre una splendida vista sulla città.
Noi siamo saliti, ma giunti in cima, ho dovuto cedere la macchina fotografica a mio marito perché le mie vertigini hanno fatto sì che non mi muovessi di un centimetro oltre la porta, ben salda alla ringhiera.
Lasciamo quindi la piazza per visitare il Duomo Sankt Jakob in stile barocco, l'esterno appare abbastanza sobrio, ma imponente.
L'interno al contrario è molto ricco, una vera meraviglia.
Non potendo fotografare ( o meglio lo si poteva fare a pagamento )
vi lascio una foto tratta da Wikipedia
Non potendo fotografare ( o meglio lo si poteva fare a pagamento )
vi lascio una foto tratta da Wikipedia
solo per assicurarvi che anche se non siete avventori di chiese,
oltrepassare quella porta conviene.
Riprendiamo quindi le vie del centro dove si possono trovare
diversi piccoli negozi caratteristici ( e meno male! ).
diversi piccoli negozi caratteristici ( e meno male! ).
Per curiosità entriamo nel centro commerciale Kaufhaus Tyrol ( lavorando sia io che mio marito per grandi magazzini, chiamatelo pure analisi della concorrenza) scoprendo con grande gioia delle mie figlie, che è la giornata dedicata alla Lindt, buon sangue svizzero non mente e al richiamo della cioccolata ci fermiamo per fare l'atelier
e creare il nostro orsetto di cioccolata personalizzato.
Ancora qualche foto degli edifici che circondano la piazza, prima di recarci sul fiume Inn per riposare i piedi in uno dei tanti bar.
Sosta per riservare la cena in una cantina tipica...

E breve visita all'esterno dell' Hofburg che è stata residenza estiva della famiglia imperiale austriaca e ospita ora diverse mostre.
Prendiamo quindi il sentiero pedonale che costeggia il fiume Inn e attraverso diversi parchi e i colori autunnali che hanno caratterizzato questa vacanza, rientriamo al nostro Hotel Dollinger
( ottimo rapporto qualità prezzo ).
A lunedì prossimo per il finale :-)
Giò