Oggi vi parlo di un'associazione e di un progetto che mi stanno molto a cuore. Gomitolo Rosa il filo che unisce,nasce nel 2012 ed è un'associazione italiana non profit che sotto lo slogan "Knitta la lana, scalda la vita" promuove in Ospedali, Strutture ed Enti, la Knitting Therapy come attività anti ansia.
La creatività diventa quindi un modo per combattere la malattia
ed evadere col pensiero.
Non ne ho mai parlato qui, ma "Lo Stile di Giò",
è nato proprio mentre affrontavo il percorso per uscire dalla malattia, così quando in rete ho scoperto questo progetto ho voluto, nel mio piccolo, dare un contributo, perché credo fermamente nella sua validità.
è nato proprio mentre affrontavo il percorso per uscire dalla malattia, così quando in rete ho scoperto questo progetto ho voluto, nel mio piccolo, dare un contributo, perché credo fermamente nella sua validità.
Questa lana proviene da una sovrapproduzione e altrimenti andrebbe distrutta. In questo modo, trasformata in gomitoli di diversi colori, ognuno legato a un differente tipo di tumore, diventa strumento di un'importante raccolta fondi.
Puoi infatti acquistare questi gomitoli
e fare così in questo modo la tua donazione.
Qui ti viene spiegato come.
Io, ho utilizzato questo meraviglioso filato ( 100% pura lana vergine certificata ) per creare questa sciarpa/collana,
una cascata di fiori rosa che può essere indossata in più modi.
In soffice lana, con inserti grintosi in denim, rispecchia la femminilità e la grinta delle donne che lottano contro il tumore al seno.
Pensata per essere indossata tutti i giorni, è anche una preziosa alleata per distrarre l’attenzione dalla scollatura, se ce ne
fosse bisogno, dopo aver subito una
mastectomia.
Ma vediamo come ho fatto e come puoi farla anche tu.
MATERIALE
1 Gomitolo di lana rosa
Piccoli resti di fettuccia in tinta e denim ( ca 150cm ognuno)
Un grosso bottone o fiore di ceramica, perle decorative, nastro di cuoio in tinta
Uncinetto n.3,5 e ago da lana.
![]() |
PROCEDIMENTO
Leggenda: Cat = catenella pb = punto basso
p.bss = punto bassissimo
p.ad = Punto alto doppio.
Con la lana dobbiamo creare i 3 differenti cordoni di ca
160cm.
Creiamo il 1° interamente a punto catenella doppio (
lasciamo sempre ca 15 cm di filo in modo da poter infilare le perle).
per il 2° andremo a creare delle foglioline. *10 cat semplici, lavoriamo ancora 4 cat., un
punto alto doppio nella prima delle 4 cat. , ancora con 4 cat che chiudiamo con
p.bs nello stesso punto di base. *Abbiamo formato la prima foglia. Ripetiamo da
* a *
finchè il nostro cordone avrà una misura di ca 150cm.
Per il 3°cordone creeremo una cascata di fiori. * Iniziamo
con 15cat., lavoriamo ancora 3 catenelle e chiudiamole ad anello. Nell’anello
lavoriamo i 3 petali nel seguente modo : 3 cat, 2 punti alti, 3 cat e chiudiamo
sempre nell’anello di base. Ripetere due volte fino a formare un fiore a 3
petali. Riprendiamo con 15 cat., 3 cat.
sempre chiuse ad anello e nell’anello formiamo un fiore diverso ( i Puff Stitch
Flower): 4
cat, far passare il filo sull’uncinetto e nel cerchio per 5 volte, 4 cat. per
chiudere nell’anello di base e formare così il primo petalo. Formare nello stesso
modo gli altri due petali*. Ripetere
l’intera sequenza da * a* fino ad avere un cordone lungo come i precedenti.
Ora con la fettuccia creiamo due cordoni semplicemente
facendo dei nodi a distanze regolari.
Prendiamo ora tutti i nostri cordoni e leghiamoli nel
mezzo con un nastrino in cuoio. Aggiungiamo qualche fiocco decorativo sempre
fatto col nastro in cuoio e infiliamo delle perle su alcuni del nostri cordoni.
Prepariamo il nostro fiore/bottone facendo passare il
nastro di cuoio nei buchi. Indossiamo la nostra collana e fermiamola con il
fiore all’altezza che preferiamo.
La collana può essere utilizzata anche come scaldacollo
semplicemente avvolgendola
come una sciarpa.
Ho sempre sostenuto che le grandi imprese nascono da piccoli gesti quotidiani.
Spero che questo mio piccolo contributo possa essere una piacevole distrazione per chi sta affrontando il difficile percorso delle cure,
ma che sia anche di stimolo per te che passi di qui, ad acquistare
questa meravigliosa lana.
Un grande grazie a tutti coloro che lavorano e contribuiscono a questo progetto.
Giò
Veramente bellissima!! Non sapevo di questa iniziativa...e non sapevo di te....un abbraccio grande!
RispondiEliminaGio
Grazie Giò, Ho fatto le cure nel 2012 quando ho aperto la pagina, l'ho fatto per distrarmi e ora eccomi qua con un lavoro su misura per me. Anche le cose peggiori possono offrirci magnifiche opportunità.
Eliminagrazie per l'informazione, non ero a conoscenza dell'iniziativa, ora vado a leggere.
RispondiEliminaLa collana/sciarpa/scaldacollo mi piace un sacco
Grazie Daniela, se poi provi a farla mostramela :-) Tra l'altro io la uso al posto della sciarpa ed ê sofficissima con questa lana :-)
Eliminabene, leggendo ho scoperto che c'è un distributore automatico nell'ospedale proprio vicino a casa mia :)
RispondiEliminama benissimo!
EliminaMolto bella, e molto molto bella l'iniziativa
RispondiEliminaScopro solo ora di questa iniziativa... bello il lavoro!!! ciao ...
RispondiEliminaComplimenti per la collana e per il fine dell'iniziativa e complimenti a te per il coraggio e la forza bravissima!!
RispondiEliminaCHE BELLO..PROVERò...AUGURISSIMI...
RispondiEliminaGIUDITTA..
This is a wonderful project and I love the idea of using creativity to help others.
RispondiElimina